Il progetto ha previsto la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica di 1200 mq, in aderenza all’esistente Liceo Galileo Galilei, per dotare lo stesso di ulteriori 8 nuove aule su tre piani. La realizzazione di un cavedio che consentisse l’accesso nella vecchia struttura è stato un ulteriore elemento realizzato.
I materiali utilizzati sono stati di prim’ordine, con particolare attenzione al contenimento energetico: le strutture portanti sono state realizzate con blocchi di cemento cellulare Ytong, che hanno il pregio intrinseco di isolare termo-acusticamente l’edificio, l’impianto di riscaldamento radiante a pavimento, i serramenti esterni in alluminio a taglio termico, la messa in opera di vetri basso emissivi, facciata continua/griglia regolabile di protezione in legno, lucernari di grandi dimensioni motorizzati e elettrificati per illuminare i cavedi.
È stato realizzato il nuovo impianto elettrico, nuove pavimentazioni, la messa in opera di nuovi infissi interni, la posa in opere di opere di acciaio inox per delimitare i balconi e le scale interne, la sistemazione di nuovi marciapiedi e nuovi servizi fognari.
Il nuovo edificio è stato consegnato all’amministrazione Provinciale di Nuoro entro i tempi previsti contrattualmente, nonostante le avverse condizioni climatiche nelle quali si è dovuto operare.