La trasformazione di una struttura, adibita precedentemente a bocciofila, in Centro Sociale Ricreativo è stata la scelta che ha effettuato il Comune di Tortolì. La progettazione prevedeva la demolizione delle due piste da competizione per le bocce e realizzare uno spazio uniforme sul quale operare con le infrastrutture previste nel progetto: una sala d’ingresso, una zona uffici-reception, una palco per le esibizioni, dei locali di servizio per i fruitori del complesso, rivisitazione delle gradinate del pubblico.
Si è provveduto quindi a demolire i campi da gioco delle bocce, i vetusti bagni esistenti, modificare le gradinate del pubblico. Successivamente realizzare il nuovo impianto idrico, fognario, nuove tramezzature in laterizio, nuovi intonaci, messa in opera di piastrellature di rivestimento e pavimentazione, fornitura e montaggio di sanitari e rubinetterie. Realizzazione della nuova pavimentazione industriale in tutta la struttura. Realizzazione del bagno per disabili, messa in opera di nuovi serramenti di sicurezza, realizzazione del nuovo impianto elettrico e di illuminazione.
Un palco per le esibizioni è stato realizzato in legno e la zona reception è stata dotata di porte di particolare foggia e tonalità di colore. Le tinteggiature, sia dei serramenti che delle pareti, è stato il tocco di personalizzazione adatto ad un Centro Ricreativo: colori vivaci e contrastanti. Sia per le porte che per le pareti e la zona palco- esibizioni sono stati scelti dalla Direzione Lavori degli abbinamenti decisamente gradevoli ed in linea con l’utilizzo finale del progetto.